I rivestimenti in resina per la casa
Pavimenti e rivestimenti in resina

![]() | Chimiver Detergente Multiuso per la Pulizia di Pavimenti in Resina. Additivato con Speciali nanoparticelle VELUREX Resina Cleaner | Flacone da 1L. Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,7€ |
Rivestimenti in resina prezzi
Data la loro totale versatilità, questi materiali possono venire utilizzati sia per produrre dei pavimenti, sia per il rivestimento delle pareti, lungo le scale, in bagno o in cucina; in questo modo le pareti ed i pavimenti divengono completamente idrorepellenti, e la pulizia ne viene facilitata. Il prezzo delle pavimentazioni in resina è vario, e dipende sostanzialmente dal risultato finale che si desidera ottenere; rispetto a pavimentazioni in piastrelle comuni, il prezzo della resina può presentarsi leggermente più alto. Se consideriamo il costo al metro quadrato, sia del materiale, sia della posa, possiamo pensare a cifre che stanno tra i 40 ed i 100 euro al m². Chiaramente molto dipende dai fattori estetici e di durata di ogni singolo rivestimento. Il pavimento a tinta unita con resina autolivellante è il meno costoso; se desiderate inserire nel composto materiali indurenti quali polveri di marmo, o madreperla, ovviamente il prezzo aumenta. Questo tipo di pavimenti possono venire colorati in vario modo, possono avere piccoli pezzi di metallo o vetro annegati all'interno, è possibile inserire disegni o dipinti: queste varianti aumentano il prezzo. http://surfacedetail.co.uk/
-
Resina
La resina, sostanza di origine vegetale o riprodotta con processi di sintesi chimica, si apre a nuove applicazioni, anche in ambito domestico, dove costituisce una valida alternativa ad altri material...
-
La resina per pavimenti
Quando si parla di resina si intende un materiale innovativo diventato molto in voga come rivestimento di pareti e pavimentazioni interne di case e altri edifici. Si tratta di una soluzione flessibile...
-
Pavimenti in resina
Tecnologia inizialmente utilizzata nei capannoni industriali e negli uffici pubblici, negli asili e nelle scuole, il pavimento in resina sta facendo in questi anni il suo trionfale ingresso anche nell...
-
Pavimenti di resina
Tante e differenti le tipologie di rivestimento a terra, piastrelle, marmi, lastroni in pietra oppure colate in cemento, ma la più innovativa e versatile tipologia di rivestimento sono i pavimenti di ...
![]() | Chimiver Detergente Multiuso per la Pulizia di Pavimenti in Resina. Additivato con Speciali nanoparticelle VELUREX Resina Cleaner | Flacone da 1L. Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,7€ |
Anche in cucina i rivestimenti in resina
La resina rappresenta un rivestimento ideale per le pareti ed il pavimento della cucina; in questa stanza della casa molto spesso capita che dai fornelli cadano schizzi di sugo, acqua dal lavandino, o che si trattino vari tipi di oli e cibo, che possono cadere o spruzzare la parete. Grazie alla resina tutti questi piccoli incidenti non ci daranno alcun problema, perché è idrorepellente e resiste molto bene al contatto con qualsiasi sostanza, anche detersivi o altro. Inoltre, grazie alla tecnologia di posa della resina, è possibile rivestire le pareti ed il pavimento con lo stesso identico materiale, per dare un effetto uniforme e piacevole. La resina ha il difetto di manifestare più delle piastrelle ogni singolo graffio o segno di usura; per questo motivo si consiglia nelle cucine di utilizzare materiali particolarmente resistenti che contengano madre perla o pietre sminuzzate, in modo che i segni del passaggio o degli oggetti che cadono siano meno visibili. Per lo stesso motivo, in cucina si sconsigliano pavimentazioni lucide o di colore molto chiaro. http://www.flooredgenius.com/
I rivestimenti in resina per la casa: Rivestimenti in resina per bagni
I rivestimenti in resina sono particolarmente adatti per i bagni; prima di tutto perché risulta possibile rivestire l'intero bagno con lo stesso materiale, in modo da rendere molto semplice pulire le pareti, e renderle idrorepellenti. Oltre a questo, il bagno è una delle zone più vissute della casa, e risulta quindi la prima che negli anni verrà ristrutturata: con una pavimentazione in resina è possibile ristrutturare il bagno senza la necessità di rimuovere alcuna delle piastrelle preesistenti. In più, dopo la prima posa, sarà possibile rinnovare pavimento e rivestimento, semplicemente rivestendo le superfici con un nuovo strato di resina. La moda influisce anche sull'interior design, e oggi sicuramente le piastrelle in bagno sono out, mentre la resina è particolarmente in. Sulle riviste la gran parte dei bagni che possiamo ammirare sono rivestiti in resina o in stucco cementizio, perché questi rivestimenti risultano particolarmente pratici. Oltre alla praticità di posa e di utilizzo, questo materiale vi permette di ottenere il bagno dei vostri sogni, con i colori e le fantasie che più vi piacciono. http://resinflooringcompany.com/