Le funzioni dei mobili libreria
Funzioni della libreria

![]() | VASAGLE Libreria Scaffale Mobiletto Armadietto Mobile in Legno Pannelli di Particelle a 3 Ripiani 6 Scompartimenti Bianco LBC203D Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€ (Risparmi 10€) |
Librerie componibili
Sistemi capaci di definire lo spazio, curati nei minimi dettagli e dotati di una grande versatilità estetica e funzionale. Sono questi caratteri distintivi delle librerie componibili, che dispongono di elementi modulari da accostare a piacere per creare soluzioni sempre diverse, che si adattano nel tempo alle esigenze che cambiano, che si possono integrare con pezzi nuovi. Diversi i tipi di struttura che supportano le librerie, che possono essere a spalla portante, dotate di ripiani accostabili, provviste di schienale e mensole, essere autoportanti. Le librerie componibili sono proposte con mensole e vani a giorno, ma anche con moduli chiusi da ante o con ripiani alternati a moduli che contengano, ad esempio, i vari componenti di console e impianti home theatre.
-
Mobili librerie in soggiorno
Arredano solitamente le pareti del soggiorno e della sala da pranzo, oppure trovano spazio nella zona notte, e costituiscono un prezioso aiuto per riporre ordinatamente libri ed oggetti. Composte da e...
![]() | Homfa Scaffale Legno Libreria da Muro Mobile da Terra in MDF per Ufficio, Studio, Ingresso, Disegno Elegante e Moderno 60 × 24 × 160cm (Bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,99€ |
Le funzioni dei mobili libreria: Librerie autoportanti
Le librerie autoportanti, che possono essere composte da moduli accostabili o da un unico monoblocco, svolgono la funzione di una vera e propria parete divisoria. Disponibili di forme classiche o inusuali, di materiali diversi, di dimensioni che si adattano a spazi generosi ma anche ad ambienti più ridotti, i mobili libreria autoportanti sono una soluzione per dividere aree all’interno di un locale. Da scegliere nella tonalità neutra per chi ama lo stile minimale, o magari in colori diversi da accostare con i vari moduli, consentono di giocare con gli spazi e diventano pezzi d’arredo che connotano l’ambiente.