Arredare salone moderno: consigli e tendenze
Come arredare un salone

![]() | 5m LED Luci Stringa 24 stringe, 50-80cm/ogni + 3m Cavo di alimentazione, stringa decorativa LED con 200 LED impermeabili, alimentazione di sicurezza 31V Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
Arredamento salone
Arredare il salone, soprattutto nelle case di oggi, spesso significa andare alla ricerca di soluzioni che consentano di ottimizzare e sfruttare al meglio lo spazio. Le abitazioni private, infatti, nella maggior parte dei casi hanno una metratura limitata. Ciò però non significa imporsi rinunce, in quanto il mondo del design e le aziende operanti nel settore mettono in campo proposte assai valide dal punto di vista sia estetico che funzionale. Trionfa la modularità, che consente di creare numerose composizioni personalizzate in base alla struttura dell’ambiente, alle concrete esigenze e ai gusti individuali. Sempre più richieste sono le librerie e le pareti attrezzate, che concretizzano proprio tale mood. Lungo una sola parete o anche soltanto una parte di essa vengono collocati elementi fondamentali per ogni soggiorno: la tv con i relativi impianti, i libri, i soprammobili e, nei vani chiusi, altri oggetti che si desidera nascondere ma avere a portata di mano. In foto il sistema giorno Crossing di MisuraEmme, design Mauro Lipparini. I pannelli che lo compongono, liberandosi dal loro peso, consentono alle scaffalature di poter essere sospese, dando un nuovissimo senso di “leggerezza visiva”. Questa composizione è laccata talco opaco, con modulo sospeso dotato di 2 cassettoni e modulo pensile dotato di ribalta laccati talco lucido.
-
Tavolini per il soggiorno
Dimenticate i tavolini da soggiorno semplici e molto discreti, concepiti più come superfici da appoggio da collocare al cospetto di divani e poltrone che come elementi decorativi. Le nuove tendenze ap...
-
Le console in soggiorno
La console nasce come mobile tipicamente pensato per l’ingresso e all’origine è una mensola con funzione decorativa, da appendere al muro. Oggi, invece, la console è un utilissimo pezzo d’arredo che t...
-
Arredare il soggiorno con la parete attrezzata
Oggi le pareti attrezzate ad hoc per il soggiorno sono costruite con da materiali resistenti e finiture anche di pregio, ma sono soprattutto votate alla funzionalità. Questo elemento di arredo è ben r...
-
Mobili componibili per il soggiorno
Assolvono all’importante funzione di contenere e oggi devono fare i conti con la tecnologia, diventata elemento imprescindibile dell’habitat contemporaneo. I sistemi componibili sono la soluzione idea...
![]() | Homfa Scaffale Libreria Mobile Soggiorno in Legno Mobile per Archiviazion Carico 30 kg 70 × 23.5 × 190.5cm (Bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,99€ |
Arredo salone
Arredare salone: un altro protagonista, insieme al divano, è il tavolo. Puntando i riflettori sui trend del momento appare chiaro come da una parte prevalgano i modelli caratterizzati da un’estrema pulizia formale, da linee geometriche e squadrate. Sono tavoli comodi, decisamente eleganti eppure mai troppo ingombranti. Perfetti per un soggiorno minimalista ma anche per tutti gli ambienti moderni in generale. Dall’altra parte troviamo invece i tavoli con una grande personalità, gambe lavorate e dimensioni importanti; il design contemporaneo, in tal senso, trova continue fonti di ispirazione. E spesso si opta per mix materici, che creano contrasti ad hoc. Se invece proprio non disponete di spazio sufficiente, ampia è la scelta relativa ai tavoli allungabili, continuamente perfezionati dal punto di vista tecnico; bastano pochi gesti per operare la “trasformazione”. In foto il tavolo Corner di Riflessi: la struttura è in metallo laccato opaco, i piani sono in cristallo extrachiaro acidato opaco antigraffio. Un’altra peculiarità è rappresentata dalle quattro gambe slim a forma conica. Corner è disponibile di serie in bianco opaco e, a richiesta, nelle tinte speciali tortora, grigio, antracite e nero opachi. Allunghe in legno laccate in tinta.
Arredare salone moderno: consigli e tendenze: Arredare il salone
Quando si arreda il salone bisogna fare scelte che consentano di mettere sullo stesso piano l’estetica e la praticità. Perché il salone di oggi non è più un luogo di “rappresentanza” come qualche tempo fa, semplicemente la stanza in cui accogliere gli ospiti oppure organizzare i pranzi nei giorni di festa, bensì un ambiente quotidianamente vissuto da tutti i componenti della famiglia e dagli amici. Proprio per tale motivo, spesso diventa un insieme con la cucina, che dunque viene con esso integrata. Un valore aggiunto? L’originalità, che deve andare a braccetto con la personalizzazione. Può tradursi nella presenza di un singolo pezzo, un solo mobile e un solo complemento; qualcosa che dia strategicamente nell’occhio e che contribuisca a meglio definire lo stile del salone stesso. L’importante, come sempre, è evitare gli eccessi. In foto la madia Caixa di Miniforms, design Paolo Cappello, con fonte sonora in stereo integrata. E' possibile collegare la tv, il computer, l’ipod, e altro. Esterno laccato nei colori bianco, nero, rosso, grigio seta, blu pastello o grigio polvere o nelle combinazioni noce canaletto o rovere taglio sega.