L’importanza dei colori e della luce giusta
Mai sottovalutare l’importanza dell'entrata di una casa: rappresenta una sorta di biglietto da visita, presentando l'abitazione dal punto di vista stilistico e per molti versi svelando la personalità di chi la abita, ma è anche uno spazio da utilizzare in modo strategico. Per farlo occorre scegliere con cura i mobili per ingresso, i colori più adatti e luci ad hoc.
Per quanto riguarda i colori, si può innanzi tutto decidere di coordinare l’ingresso al resto dell’abitazione o all’ambiente che viene subito dopo (per esempio il living), oppure optare per contrasti che rispondano ai propri gusti e valorizzino l’insieme. Necessario è, invece, che le nuance scelte per le pareti siano abbinate a quelle che caratterizzano il pavimento e si sposino armoniosamente con gli arredi.
Si tenga anche conto del fatto che spesso l’ingresso è tutt’altro che ampio, di conseguenza i colori hanno anche il compito di renderlo più luminoso e farlo sembrare più grande. In generale il grigio, sobrio ed elegante, merita la promozione a pieni voti; un esempio è nella foto che vi proponiamo della composizione di mobili per ingresso Kim proposta da Smart Arredo, con due specchi verticali e 3 pensili a parete. Il risultato è un tono su tono di gran classe.
Anche l’intramontabile bianco è vincente, ambasciatore di luminosità e raffinatezza. Chi ama le nuance più vivaci può puntare sul verde, sul blu, anche sul giallo; l’importante è scegliere una sfumatura non troppo accesa, perché potrebbe risultare eccessiva e alla lunga stancare. E il pavimento? Con i neutri non si sbaglia mai ma anche il parquet è un’opzione vincente.
Passiamo alle luci. Nel caso di ingressi stretti e piccoli, l’ideale sono i faretti da incasso, che comunque rappresentano anche una scelta moderna e di tendenza. Bene anche le applique, che hanno un ingombro egualmente ridotto ma un maggiore potere decorativo. I lampadari sono di grande impatto, ma consigliamo di sceglierli soltanto per un ingresso ampio.
Trucchi per valorizzare l’ingresso di casa
Vi sveliamo ora alcuni infallibili trucchi per valorizzare l’ingresso di casa:
Considerate l’ipotesi di illuminare con faretti anche ripiani e mensole, integrandoli direttamente nelle strutture.
Se lo spazio lo permette, sistemare una poltroncina o uno sgabello accanto al mobile contenitore significa incrementare il livello di praticità e aggiungere un tocco di stile in più.
Puntate sui complementi e sugli oggetti decorativi: vasi, lampade da tavolo, portacandele, portaritratti, quadri o stampa incorniciate, anche piccoli tappeti colorati.
Perché non verniciare una parete o una porzione di essa con la pittura lavagna? Così si possono scrivere messaggi per i familiari e si può comodamente stilare la lista della spesa. Ed è una trovata fantasiosa.
Concludiamo con un’idea decisamente pratica e originale: Rettangolo Riflesso di Smart Arredo. Si tratta di uno specchio ad anta che consente di chiudere piccoli spazi, angoli e nicchie oppure creare miniripostigli nel segno dello stile e del design più moderno.