Mobili Soggiorno

I mobili componibili per il soggiorno

Scopri la versatilità dei mobili componibili per il soggiorno: quali sono gli arredi che non possono mancare per organizzare al meglio la zona giorno

di Redazione

16 gennaio 2025

Arredo living di Stosa Cucine, sistema Infinity

Perché scegliere mobili componibili per il soggiorno

I mobili componibili per il soggiorno sono la scelta perfetta per chi cerca la massima versatilità. La loro modularità consente di creare composizioni ad hoc, sfruttando al massimo ogni angolo disponibile. In ambienti piccoli, diventano soluzioni salvaspazio ingegnose che possono integrare elementi multifunzione.

Possono accompagnare i cambiamenti e le esigenze future. Avrai infatti la possibilità di aggiungere o togliere elementi in un secondo momento, garantendo una flessibilità che si evolve con le tue esigenze.

Naturalmente, la dimensione del soggiorno gioca un ruolo fondamentale nel determinare il layout ideale. È importante evitare soluzioni troppo invadenti che rischiano di appesantire l’ambiente oppure composizioni troppo esili che lo renderebbero anonimo. L’equilibrio come sempre è la chiave giusta per valorizzare al meglio lo spazio.

L'arredo per la zona living di Stosa Cucine, con il sistema Infinity, offre una soluzione elegante e coordinata. La parete attrezzata richiama perfettamente i colori e le finiture della cucina, creando un filo conduttore tra gli ambienti. La base è in Pet Grau lucido, i pensili in Rovere Natura.

La parete attrezzata, una soluzione modulare per il soggiorno

Le pareti attrezzate sono mobili componibili per il soggiorno necessari per soddisfare le nostre esigenze di tutti i giorni. Questo mobile è pensato per organizzare la zona giorno, creando un’area funzionale per la TV. Può ospitare un'alternanza di vani aperti e chiusi che ci aiutano a mantenere l’ambiente in ordine.

Può occupare una parte di parete o estendersi lungo tutta la lunghezza. Può anche svilupparsi ad angolo per sfruttare al massimo lo spazio disponibile. È importante considerare fattori come la posizione di porte e finestre, per integrarla perfettamente senza sacrificare la praticità.

La parete attrezzata può essere progettata con diverse altezze e mobili a terra oppure sospesi. Quest'ultima soluzione è più adatta ad ambienti piccoli perché crea una sensazione visiva di leggerezza.

Location #13-S di Santalucia Mobili. Il fascino delle venature del legno, unito alla trasparenza del vetro e ai colori neutri, dà vita ad un living dallo stile pulito e armonioso.

Mobili componibili per il soggiorno: arreda con una libreria

Tra i mobili componibili per il soggiorno, la libreria è sicuramente uno degli elementi più affascinanti e funzionali. Grazie al suo forte impatto visivo, può diventare la protagonista dello spazio, sostituendo la classica parete attrezzata oppure affiancandola se le dimensioni della stanza lo consentono.

Le possibilità sono davvero infinite: potrai vedere realizzata ogni forma e dimensione. Può mettere in mostra libri, foto, e piccoli oggetti d’arte. Puoi scegliere modelli completamente a vista oppure optare per soluzioni parzialmente chiuse da ante, ideali per dare un tocco di ordine e riservatezza.

Adam Wood di Kartell è una raffinata libreria a parete modulare in acciaio e legno. I singoli moduli possono essere accostati per creare soluzioni diverse in lunghezza ed altezza.

Arreda il living con soluzioni modulari a centro stanza

Se il tuo soggiorno si inserisce in un open space che comprende anche la cucina, i mobili componibili per il soggiorno possono diventare i protagonisti assoluti. Collocati al centro della stanza definiscono le diverse aree funzionali, senza compromettere la fluidità tipica di uno spazio condiviso.

In questo contesto si inseriscono le librerie bifacciali. Grazie alla loro struttura senza schienale, separano il soggiorno dalla cucina senza creare barriere visive nette. Consentono inoltre alla luce di passare tra gli ambienti.

Anche in questo caso puoi scegliere modelli che combinano vani aperti con sezioni dotate di ante o cassetti. In alternativa, puoi optare per soluzioni interamente aperte per mettere in risalto libri, oggetti decorativi o piante.

Il Sistema parete Fluida di Scavolini rappresenta un nuovo modo di vivere gli ambienti, offrendo la possibilità di personalizzare gli spazi e dividere il living in maniera unica e creativa.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche