Soggiorni moderni abbinamento colori
Soggiorni colorati

Pareti salotti moderni
Il colore delle pareti è importante per determinare l'effetto finale di un ambiente e per influenzarne il carattere e l'aspetto. Inoltre l'arredo deve essere scelto in relazione al contesto circostante, in modo da creare un effetto contrasto oppure di affinità. In ogni caso il colore murale deve valorizzare gli arredi. I soggiorni moderni colorati che osano possono avere pareti rosa, sinonimo di bellezza, originalità e glamour. L'arredo è sottolineato da un divano nero, da poltrone magenta e da un tappeto bianco, in modo da avere un risultato sorprendente e spettacolare. Le pareti dei salotti moderni che non passano mai di moda sono in bianco e nero: le soluzioni migliori inseriscono dettagli grigi e alternanze tra forme geometriche e superfici lisce. Infine si può decidere di puntare sulla vivacità, adottando sulle pareti colori decisi e forti come il viola e il fucsia. Per evitare un effetto troppo pesante si inserisce una parete a contrasto più chiara, ad esempio in beige rosato. Questi accostamenti vengono riproposti in modo armonioso e variegato dagli arredi e dai complementi.Fonte foto: impressiveinteriordesign.com
-
Tavolini per il soggiorno
Dimenticate i tavolini da soggiorno semplici e molto discreti, concepiti più come superfici da appoggio da collocare al cospetto di divani e poltrone che come elementi decorativi. Le nuove tendenze ap...
-
Le console in soggiorno
La console nasce come mobile tipicamente pensato per l’ingresso e all’origine è una mensola con funzione decorativa, da appendere al muro. Oggi, invece, la console è un utilissimo pezzo d’arredo che t...
-
Arredare il soggiorno con la parete attrezzata
Oggi le pareti attrezzate ad hoc per il soggiorno sono costruite con da materiali resistenti e finiture anche di pregio, ma sono soprattutto votate alla funzionalità. Questo elemento di arredo è ben r...
-
Mobili componibili per il soggiorno
Assolvono all’importante funzione di contenere e oggi devono fare i conti con la tecnologia, diventata elemento imprescindibile dell’habitat contemporaneo. I sistemi componibili sono la soluzione idea...
![]() | Anself Diffusore di Aromi Umidificatore - 160 ML Diffusore di Olio Essenziale con Lampada,7 Colori LED, Auto Spegnimento,Muto Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
Mobili moderni soggiorno
Lo stile d'arredo che è maggiormente diffuso è quello moderno, presente nelle abitazioni in tante varianti diverse. In ogni caso le stanze, soprattutto i living moderni, si caratterizzano per mobili geometrici, dalle forme pulite e prive di decori. Al tempo stesso il colore ricopre un ruolo molto importante. Molto diffusi sono il bianco e le diverse nuance del grigio: è apprezzato in modo particolare il colore tortora. Si tratta di una tonalità sobria e rilassante, che si sposa bene con i mobili moderni per soggiorno; questi possono essere in acciaio o altri metalli, vetro oppure in legno chiaro, naturale e non lucido. L'importante è che i soggiorni moderni colorati siano armoniosi e che ci sia un equilibrio tra la tinta delle pareti e l'arredamento scelto. In genere si completa con mobili chiari uno sfondo scuro e, viceversa, si contrappone a mobili scuri un ambiente chiaro: in questo modo risaltano al meglio. Se invece si punta su colori forti, ad esempio il rosso, è necessario abbinarli a tinte complementari chiare sulle pareti. Per rendere più leggero l'effetto finale si inseriscono mobili moderni per soggiorno nelle tonalità del bianco.Fonte foto: housely.com
Composizioni soggiorni moderni
Le composizioni per i soggiorni moderni colorati devono distinguersi per la loro flessibilità; questa raggiunge livelli molto alti e riguarda tutti gli elementi. I mobili e i complementi hanno varie misure sia per quanto riguarda l'altezza che la larghezza e la profondità: di conseguenza il risultato finale ,può essere modificato a piacere nel corso del tempo e in base alle proprie esigenze. I soggiorni moderni colorati si distinguono per la versatilità e per il fatto di essere molto personalizzabili, anche abbinando moduli con tinte diverse oppure con la stessa finitura. Molto spesso il mobile è formato da più elementi, diversi per forme, misure e colori, così da creare geometrie rigorose e pratiche. Al tempo stesso i mobili sono polifunzionali: ad esempio si può avere una parete attrezzata flessibile che unisce il piano porta TV alla libreria e all'alloggio degli apparecchi multimediali. In più si usano pannelli scorrevoli per chiudere alcuni vani, così da non lasciare il loro contenuto in vista e da migliorare la funzionalità. In alternativa si adottano minilibrerie sospese molto personalizzabili, da combinare a piacere e da fissare ad altezze diverse.Fonte foto: madsrant.com nella foto soggiorno di Napol
Soggiorni moderni abbinamento colori: Arredamenti soggiorno moderni
Gli arredamenti per soggiorno moderni si basano su alcuni elementi da sfruttare sia in orizzontale che in verticale: in questo modo il pensile viene organizzato in modo diverso. Associate ai contesti moderni sono le strutture in metallo lineari, sobrie e dall'aspetto neutro. I soggiorni moderni colorati puntano anche su pezzi di design, su dispositivi elettronici di ultima generazione e su oggetti d’arredo originali, che donano all'ambiente quel tocco che lo rende unico. Gli arredamenti per soggiorno moderni si basano sull'organizzazione e la valorizzazione di ogni singolo elemento, così da renderlo fashion. Al tempo stesso il risultato deve essere razionale, chic, confortevole e pulito, equilibrando i vari aspetti della zona living. Per questi motivi l'arredo può essere costruito su misura delle proprie necessità, tenendo conto dello spazio a disposizione: negli ambienti di metratura ridotta è bene puntare su soluzioni salvaspazio, che consentano di sfruttare ogni centimetro. Ad esempio si possono adottare mobili a scomparsa, elementi che si sviluppano in altezza e colori chiari per aumentare la dilatazione spaziale. Fonte foto: cdn.home-designing.com