Una guida completa su come organizzare l'interno della cabina armadio
5 idee per sistemare la cabina armadio

Cabina armadio per lui e per lei, ecco le differenze
Generalmente la cabina armadio viene utilizzata da una coppia, ma non sono rari i casi in cui appartiene a una sola persona e rappresenta, per molti versi, il suo piccolo regno. A questo punto vien da chiedersi quali differenze ci siano fra la cabina armadio per lui e la cabina armadio per lei in riferimento all’organizzazione interna. Generalmente per le donne c’è bisogno di più spazio per i capi lunghi, poiché il loro guardaroba comprende non solo soprabiti ma anche vestiti da sera che arrivano fino alle caviglie (se non oltre). Da mettere in conto anche lo spazio per il contenimento delle diverse borse. Si consideri inoltre che, a parte le immancabili eccezioni, le donne possiedono più scarpe rispetto agli uomini. Questi ultimi, però, necessitano di porta cravatte e porta pantaloni. Il numero e la tipologia di vani e ripiani per i capi corti, invece, possiamo dire che si equivalgono.
-
Come chiudere la cabina armadio
La cabina armadio è una soluzione strutturale che sempre più spesso, quando le condizioni lo consentono, viene preferita all’armadio tradizionale. I motivi sono diversi: la notevole capacità conteniti...
-
Come progettare cabine armadio
Considerate un tempo un lusso per pochi, oggi le cabine armadio sono una soluzione pratica e comoda, entrata a fare parte delle consuetudini dei più. Progettare le cabine armadio significa pensare dov...
-
Cabina armadio Ikea per guardaroba perfetti
L'azienda svedese arriva da noi a presentarci le sue innovative e funzionali proposte per gli spazi di contenimento: pratiche, intelligenti e sempre in ordine, arredano ogni spazio della nostra casa c...
-
La cabina armadio
Sempre più persone scelgono la cabina armadio. Il crescente successo di questa tipologia di guardaroba è dovuto a vari fattori: i prezzi sempre più accessibili, la modularità che si traduce in una gra...
![]() | Alucabina Porta Scorrevole a 3 Ante. su Misura - Prezzo Fisso - 7GG Prezzo: in offerta su Amazon a: 750€ |
Stop al disordine con i nostri consigli su come organizzare gli interni della vostra cabina armadio
La cabina armadio è una preziosa alleata dell’ordine, a patto di seguire alcuni semplici consigli. Buona norma è dividere gli abiti non solo in base alla tipologia ma anche in base ai colori. Per i pantaloni sarebbe opportuno utilizzare rastrelliere estraibili e suggeriamo inoltre di riservare la parte inferiore della cabina alle cassettiere e ai moduli porta scarpe. La parte centrale, fino a un’altezza pari a 180 cm circa, dovrebbe essere dedicata ai soprabiti ma anche alle giacche e in generale a tutti gli indumenti da appendere. Ancora più su, lo spazio può essere sfruttato con mensole, scaffali e ripiani nonché occupato da tutto ciò che non bisogna avere quotidianamente a portata di mano. Le scatole sono sempre strategiche ma è fondamentale sapere subito cosa ci sia al loro interno: a tal fine si possono attaccare delle etichette o scegliere quelle con una parte trasparente su uno dei lati corti.
Una guida completa su come organizzare l'interno della cabina armadio: Organizzare cabina armadio: gli errori più comuni
Alcuni errori pregiudicano il valore della cabina armadio e anzi minacciano di trasformarla in uno spazio caotico, anche privo di appeal a livello estetico. Vediamo quali sono:
- Mescolare le tipologie di abiti, per esempio mettendo le camicie con le gonne, i pantaloni con i cappotti.
- Scegliere una cabina con illuminazione interna inadeguata: si finisce per non sapere dove mettere le mani e perdere un sacco di tempo.
- Attrezzare gli interni senza aver prima preso bene le misure: si rischia di acquistare elementi inutili, delle dimensioni sbagliate e non avere invece ciò che serve.
- Non sfruttare lo spazio nel senso dell’altezza: si perdono centimetri preziosi.
In foto la cabina componibile Ben di Novamobili, che può essere attrezzata con cassettiere, ripiani flat o fold, moduli angolari, portapantaloni e portacravatte, portascarpe, tubi appendiabiti, vani a giorno.