Cabine Armadio

Interni di cabine armadio, come organizzarli al meglio

Sfrutta al massimo gli spazi interni di cabine armadio, attrezzandoli nel modo giusto con i nostri consigli e idee.

di Redazione

23 maggio 2025

Millimetrica di Misuraemme

Interni di cabine armadio, spazi da progettare con cura

La cabina armadio è sempre più apprezzata nelle case moderne e rappresenta un valore aggiunto sul mercato immobiliare.
Lo studio degli interni di cabine armadio è un passaggio fondamentale che va affrontato fin dalle prime fasi del progetto. Non si tratta solo di avere più spazio, ma di organizzarlo secondo le proprie reali esigenze.
Se il guardaroba è composto prevalentemente da capi che necessitano di essere appesi sarà necessario prevedere più spazio per l’appenderia.
Al contrario, se si possiedono molti indumenti piegabili sarà opportuno dedicare maggiore superficie a ripiani e cassetti

Millimetrica di Misuraemme ha una modularità completamente personalizzabile in base alle tue necessità. È disponibile una gamma di accessori pressoché infinita.

Interno cabina armadio per lei e per lui

Generalmente l'interno cabina armadio viene utilizzato da una coppia, anche se non mancano i casi in cui è il regno assoluto di un'unica persona.
Per le donne c’è bisogno di più spazio per i capi lunghi, poiché il loro guardaroba comprende non solo soprabiti ma anche vestiti da sera che arrivano fino alle caviglie. Da mettere in conto anche lo spazio per le diverse borse e accessori. Si consideri inoltre che, a parte le immancabili eccezioni, l'universo femminile possiede più scarpe rispetto agli uomini.
Questi ultimi, però, necessitano di porta cravatte e porta pantaloni estraibili e di un organizer per camicie. Il numero e la tipologia di vani e ripiani per i capi corti, invece, possiamo dire che si equivalgono.

Caddy Wardrobe di Ronda Design offre una ricca scelta di attrezzature interne. I suoi pannelli metallici ospitano pratici accessori magnetici facilmente riposizionabili.

Suddividi in modo pratico le aree interne

Per organizzare al meglio gli interni di cabine armadio è buona norma è dividere gli abiti non solo in base alla tipologia ma anche in base ai colori.
Suggeriamo di riservare la parte inferiore della cabina alle cassettiere e ai moduli porta scarpe.
La parte centrale dovrebbe essere dedicata ai soprabiti ma anche alle giacche e in generale a tutti gli indumenti da appendere.
Ancora più in alto lo spazio può essere occupato da tutto ciò che non bisogna avere quotidianamente a portata di mano. Le scatole sono sempre strategiche ma è fondamentale sapere subito cosa ci sia al loro interno: a tal fine si possono attaccare delle etichette. 

VentiTre di Lema è una cabina armadio modulare attenta all'ambiente: è realizzata con materiali selezionati e completamenti riciclabili.

Cabina armadio interni, gli errori da evitare

Alcuni errori pregiudicano il valore dell'interno cabina armadio e minacciano di trasformarlo in uno spazio caotico, anche privo di appeal a livello estetico. Vediamo quali sono:

  • Mescolare le tipologie di abiti, per esempio mettendo le camicie con le gonne, i pantaloni con i cappotti.
  • Scegliere una cabina con illuminazione interna inadeguata: si finisce per non sapere dove mettere le mani e perdere un sacco di tempo.
  • Non prevedere una comoda scaletta al suo interno per evitare pericolose acrobazie.
  • Non sfruttare l'incontro fra due pareti adiacenti con delle cabine armadio angolari: si perdono centimetri preziosi e molto spazio utile per riporre abiti e accessori.


Con la cabina armadio Flexy di Zalf potrai organizzare ogni zona secondo i tuoi gusti e necessità. Il sistema di illuminazione integrato ti consente di trovare facilmente ciò che ti serve.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche