Doppio lavabo in bagno, quando e come progettarlo
Mobile per doppio lavabo: lo scelgo sospeso o a terra?

Quanto occupa il mobile con doppio lavabo
Se è vero che il mobile con doppio lavabo non è adatto ai bagni molto piccoli, è anche vero che alcune aziende del settore si stanno specializzando nella realizzazione di prodotti sospesi: alcuni lavabi, per esempio, non superano i 40-45 cm di larghezza anche se bisogna considerare che il numero in questione va moltiplicato per due. Ciò significa che non si può dare una risposta precisa alla domanda “quanto occupa il mobile con doppio lavabo?” ed è sicuramente una cosa positiva. Chi non ha problemi di spazio, invece, si trova con l’imbarazzo della scelta e può optare anche per soluzioni che arrivano a superare abbondantemente il metro di lunghezza e addirittura i 2 metri. Per quanto riguarda invece l’altezza, è la stessa dei mobili bagno con un solo lavabo, dunque oscilla fra gli 80 e i 90 cm da terra e varia non soltanto in base al modello ma, possibilmente, anche alla statura di chi utilizza la stanza in questione. Se la famiglia è composta da persone di statura molto diverse, bisognerebbe cercare il giusto compromesso. Si consideri anche che i mobili con lavabi da appoggio sono una soluzione di design molto affascinante, ma risultano più ingombranti rispetto ai mobili con lavabi incassati.
-
Idee per arredare il bagno
Forme, colori, oggetti e materiali inediti: tante le novità per arredare il bagno, che le ultime tendenze vogliono all'insegna della personalizzazione e ben lontano dal freddo minimalismo.Una stanza...
-
Lavandino bagno
Scegliere l'altezza di un lavandino bagno dipende sia dalle funzionalità tecniche sia dalla forma che lo caratterizza. I progetti che nel tempo si sono sviluppati tenendo conto di numerosi e importa...
![]() | VASAGLE Armadietto Autoportante da Bagno, Mobiletto in Legno con 4 Cassetti e un'Anta, Ripiano Regolabile, per Soggiorno, Cucina, Corridoio, Bianco LHC41W Prezzo: in offerta su Amazon a: 74,99€ |
Doppio lavabo in bagno, quando e come progettarlo: Come collegare il lavabo doppio
Il doppio lavabo è una soluzione derivante dall’esigenza di rendere più pratica e funzionale la condivisione degli spazi. Il collegamento risulta un po’ complesso e impegnativo, e di conseguenza più dispendioso, nel caso in cui siano necessari due scarichi, ma ciò non accade spesso. Nella maggior parte dei casi può andar bene anche un unico scarico ed è sufficiente acquistare dei diramatori a T tramite cui raddoppiare sia il tubo che le mandate dell’acqua fredda e dell’acqua calda. Quindi l’ingresso dell’acqua si raddoppia per mezzo di comuni flessibili, mentre il deflusso dei due lavabi viene convogliato tramite lo scarico già presente attraverso i suddetti tubi a T “nascosti” nel mobile. Si tratta, tutto sommato, di un’operazione semplice che può essere svolta da qualsiasi idraulico.