Bagno lungo e stretto, misure minime e caratteristiche
I bagni stretti e lunghi sono ancora piuttosto diffusi nelle mostre case. In base alle norme devono avere una superficie calpestabile di almeno 3,5 mq. La loro lunghezza è generalmente di 3 metri o poco più, la larghezza si attesta intorno ai 140 cm. Di solito c’è una finestra in fondo al locale, dalla parte opposta rispetto alla porta di entrata.
Queste dimensioni sbilanciate non sono certo ideali: richiedono senza dubbio la necessità di collocare gli arredi e i sanitari lungo una sola parete, valutando bene il loro design.
La collezione Dolcevita di Ideagroup ci mostra sulle ante una lavorazione artigianale ondulata con effetto tridimensionale che aggiunge valore a qualsiasi ambiente.
Quale pavimenti scegliere per bagni stretti e lunghi
All'interno dei bagni stretti e lunghi le mattonelle posate in diagonale sono utili per dare l’idea di un ambiente più ampio di quel che è. Potrai anche ricorrere a delle piastrelle quadrate di medie dimensioni o rettangolari posate in orizzontale. In questo modo eviterai sprechi di materiale.
Tendenzialmente è meglio optare per tonalità tenui come il beige e il sabbia ma non è una scelta obbligata. Se preferisci potrai valorizzare l'ambiente e renderlo più moderno con un gres porcellanato effetto marmo scuro abbinato ad un pavimento in finto legno.
La lastra in gres Grey Stone finitura silk di Atlas Plan può essere applicata a qualsiasi superficie verticale oppure orizzontale. Si abbina perfettamente con il gres effetto legno firmato Atlas Concorde per i pavimenti.
Idee per bagni stretti e lunghi: gli arredi
Nei bagni stretti e lunghi è buona norma mantenere un certo ordine, per evitare di farli sembrare ancora più angusti e caotici. Privilegia linee essenziali e mobili per il bagno sospesi, se necessario con profondità ridotta. Tieni presente che la distanza minima per il passaggio deve essere di almeno 50-55 cm. Utilizza dei pensili o colonne per sfruttare lo spazio in verticale.
Pensa a delle porte scorrevoli interne a scomparsa, a filo muro oppure a libro se il mobile contenitore verrà posizionato vicino all'apertura.
Scegli con cura la composizione, pensando a quanto spazio ti serve per mantenere ogni cosa al suo posto. Ricorda che uno specchio con contenitore è estremamente funzionale.
Box 3 di Cerasa è uno specchio contenitore che sa arredare e stupire con la sua capienza e un tocco di luce.
Lavatrice in bagno stretto e lungo: qual è la soluzione
Se non hai altro posto dove mettere la lavatrice devi sapere che il problema è facilmente risolvibile. Nel caso in cui la lunghezza del locale lo consenta potresti utilizzare una parete in cartongesso per creare un piccolo antibagno.
Sul mercato comunque potrai trovare modelli slim profondi meno di 40 cm, da posizionare eventualmente accanto al mobile lavabo. Sono disponibili anche apparecchi ridotti in profondità se non c'è più abbastanza spazio utile sulla parete che stai arredando.
La collezione I_Wash di Arcom offre soluzioni salvaspazio da utilizzare ovunque ci sia la necessità. Il tutto senza rinunciare ad un tocco di design.