Porte Interne

Porte scorrevoli per interni

Un'attenzione particolare è rivolta soprattutto alle porte interne, quando si costruisce una casa. Le porte scorrevoli per interni sono ottime per ambienti piccoli e per dare un tocco di modernità.

di Redazione

24 luglio 2015

porta scorrevole in legno

Porte scorrevoli per interni

Le porte scorrevoli per interni sono l'alternativa alle porte classiche a battente e sono ideali sia per ufficio che per casa. I materiali maggiormente impiegati e, con i quali sono realizzate, possono essere il vetro, il legno o il PVC. Il gusto personale e le esigenze economiche influenzano notevolmente la scelta. Le tipologie principali sono: scorrevoli a scomparsa e scorrevoli esterno muro. Le prime hanno il sistema di scorrimento che permette alla porta di passare all'interno della parete, sono ideali per non ostacolare il passaggio e non ingombrano lo spazio così come capita con quelle a battente. Le altre, invece, scorrono su un binario poggiato sulla parete e non richiedono procedure lunghe e complesse per montarle. Entrambe sono apprezzate da coloro che hanno ambienti piccoli e che hanno bisogno di sfruttare al massimo gli spazi. Sono moderne, in quanto creano spazi aperti e più luminosi in un' abitazione. Il controtelaio deve garantire un funzionamento ottimo e una lunga resistenza nel tempo. Il materiale PVC è largamente impiegato e arreda molto bene le abitazioni.

Porte scorrevoli in vetro per interni

La bellezza di una casa si nota negli arredi, nella loro disposizione, nel colore delle pareti e nei decori, i quali, danno un aspetto elegante e moderno contemporaneamente. L'acquisto delle porte interne diventa più semplice quando si possono valutare e confrontare più preventivi, prezzi ed offerte. Le porte scorrevoli in vetro sono innovative e valorizzano al meglio ogni casa. Sono ideali per dare luminosità agli ambienti e per creare un'atmosfera molto intima. Il vetro è un materiale particolare per dare ad uno spazio maggiore luce, grazie alla sua trasparenza. Può essere usato in qualsiasi ambiente, non ostacola il passaggio e crea una certa armonia. La sua trasparenza è sinonimo di eleganza e di vivacità. I modelli di porte scorrevoli per interni sono realizzati su lastre di vetro temperato e decorate attraverso diverse tecniche di incisione. Una procedura ampiamente in uso è la vetro-fusione, la quale permette di riprodurre disegni che rendono più preziosa la superficie e conferiscono alla porta una maggiore bellezza.

Porte in vetro scorrevoli per interni

La struttura delle porte interne deve essere di buona qualità perché possano durare nel tempo. La scelta di un arredo si basa su un'attenta valutazione. Le porte scorrevoli per interni sono costituite da un telaio e da un binario sul quale scorre l'anta. Il sistema di scorrimento può essere all'interno della muratura oppure all'esterno. Il battente può essere realizzato in legno, in alluminio o in vetro. È chiaro che il vetro, essendo trasparente, crea un design più ricercato. Il sistema scorrevole a binario esterno è privo di controtelaio, ma è costituito da una pannellatura che scorre dentro un binario chiuso, posizionato in lato e costituito da un profilo C oppure da un'asta. I modelli sono tanti e adatti ad ogni tipo di arredamento. Le ante in vetro possono essere decorate, serigrafate e disegnate con stampe. L'aspetto estetico è perfetto e colpisce i grandi intenditori di arredi interni. Le migliori marche sono "Il Cristallo", "Casali", "A- Tipiko Doors","Longhi" e "Leroy Merlin". I cataloghi di queste grandi aziende offrono un'ampia gamma di prodotti. La qualità è davvero ottima e i prezzi sono tanti, oltre alle offerte sempre aggiornate.

Porte scorrevoli in vetro per interni prezzi

Se lo spazio è piccolo e crea confusione nella scelta degli arredi, il problema ha una sola soluzione. L'eleganza e la comodità sono comunque assicurate grazie all'impiego di porte scorrevoli per interni. I modelli in vetro sono di un'estrema eleganza e bellezza. L'effetto che creano è amato da tante persone che le scelgono tra tanti prodotti e tra i prezzi più convenienti. Con un budget di 450 euro è possibile acquistare una porta scorrevole interno muro con controtelaio di ottima qualità. Le migliori marche propongono offerte eccezionali. Sul web si trovano dei prezzi convenienti e spesso le spedizioni sono gratuite. Il connubio qualità prezzo deve essere ben valutato. Le porte scorrevoli in vetro con funzioni semplici sono più economiche di quelle satinate e dipinte a mano. Si trovano modelli a 100 euro, a 200 euro, se si opta per una porta decorata. Alcuni commissionano gli esperti del mestiere per avere una porta su misura e col vetro dipinto a mano che rispecchi i propri gusti.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche