Lavandino bagno moderno: non solo bianco
Il lavandino bagno moderno in ceramica è un classico senza tempo. Le tendenze in temini di design parlano di forme sinuose e talvolta audaci che si integrano alla perfezione in qualsiasi ambiente. Oltre al classico bianco le novità ci mostrano superfici colorate che valorizzano il look di qualsiasi bagno contemporaneo.
Simas ha partecipato al Cersaie presentando la sua collezione Terre del Nord, che comprende una ciotola tonda ed una ovale e un lavabo tondo in due diverse altezze. la linea si completa con un lavabo freestanding che puoi collocare anche a centro stanza e una colonna da completare con la ciotola o i lavabi tondi. Su ogni lavabo ricorrono tre incisioni: un dettaglio estetico che caratterizza il prodotto. Le superfici in ceramica sono disponibili in una vasta gamma di colori terrosi con finitura opaca oppure lucida. Le loro dimensioni si adattano ai contesti ampi ma sono perfetti anche se stai pensando a come arredare un piccolo bagno con il formato lavamani più adatto.
La ceramica con effetto tridimensionale è protagonista
Al Cersaie, il lavandino bagno moderno arreda l'ambiente dedicato al benessere con nuove e scenografiche prospettive tridimensionali. È disponibile nella versione da appoggio e freestanding. In quest'ultimo caso si presenta come una vera scultura monolitica, dotata di una forte personalità. L’assenza di un mobile di supporto esalta il suo aspetto e introduce nell'ambiente un tocco davvero scenografico.
La collezione Settecento di Ceramica Flaminia si amplia con un lavabo in versione monolitica in ceramica con effetto tridimensionale. Il suo look ha un sapore classico e ci ricorda le antiche acquasantiere. I prodotti della linea sono disponibili nei colori lucidi oppure opachi della collezione e nelle declinazioni Silver, Metal e Crystal.
La tecnologia rende la ceramica sempre più brillante
Nel bagno contemporaneo il colore non è più un dettaglio, ma un linguaggio progettuale. Dietro alle nuove palette c’è un lavoro di ricerca cromatica accurato, che privilegia tonalità audaci ma non disdegna le tinte più sobrie che richiamano i colori della natura. Le finiture lucidate, anche in versione metal, mettono in scena una brillantezza profonda e omogenea, pensata per valorizzare profili e geometrie senza rinunciare alla solidità d’uso quotidiano.
Nella collezione Le Ciotole di Ceramica Globo sono state introdotte sette nuove varianti lucide. Il vero salto qualitativo si concretizza in una superficie davvero luminosa, che appare molto simile al vetro. Questo risultato valorizza il design del lavamani. Per la loro realizzazione si utilizza un particolare processo di produzione ad alte temperature, che consolida i colori e regala alla ceramica una lucentezza senza paragoni.
Lavandino bagno moderno: i nuovi materiali
- La ceramica oggi viene proposta con bordi più sottili e una vasta gamma di finiture lucide oppure opache. I colori sono pensati per adattarsi ad una varietà di stili e gusti per soddisfare ogni progetto d'arredo.
- Anche il vetro temperato è un materiale in grado di offrire un lavandino bagno moderno molto resistente che sfoggia cromie di forte impatto.
- La resina di ultima generazione, unita a pigmenti colorati, è perfetta per chi cerca un'elegante alternativa al vetro.
- Non mancano le proposte in marmo se desideri portare in casa tutta la bellezza della natura.
La collezione Hube di Disenia si compone di tre tipologie di lavabi: quadrato, rettangolare e freestanding. Sono realizzati in Khromalite. Questa resina innovativa e colorabile regala un’estetica luminosa grazie alla sua particolare trasparenza.
Konca di Artelinea ci propone dei lavamani in cristallo colorato in pasta lucido con spessore 12 mm. I colori disponibili sono Bronzo, Ambra, Fumé e Blu.
Il lavabo a canale Zone di Boffi ha una presenza scultorea. La linea si declina in tre dimensioni: 1200mm, 1800mm e 2400mm. È possibile realizzarlo nella gamma di marmi e graniti della collezione Boffi.