Letti

Sfruttare lo spazio con i letti a soppalco

Quando si dispone di un numero limitato di metri quadri, solitamente, si studiano tutte le soluzioni utili ad ovviare ai problemi di spazio. Le case moderne vengono costruite secondo canoni diversi rispetto al passato e le metrature son sempre sacrificate. Per questo, i produttori di mobili, negli ultimi anni, si sono particolarmente ingegnati, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di sfruttare con efficienza la zona giorno e la zona notte. Esistono oggi in commercio diverse varianti di

di Redazione

03 luglio 2012

Letto a soppalco di Ikea

Caratteristiche

Quando si dispone di un numero limitato di metri quadri, solitamente, si studiano tutte le soluzioni utili ad ovviare ai problemi di spazio. Le case moderne vengono costruite secondo canoni diversi rispetto al passato e le metrature son sempre sacrificate. Per questo, i produttori di mobili, negli ultimi anni, si sono particolarmente ingegnati, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di sfruttare con efficienza la zona giorno e la zona notte. Esistono oggi in commercio diverse varianti di letti, tra cui i letti a soppalco, che possono rappresentare un modo estremamente funzionale per organizzare gli spazi di un monolocale, di un bilocale, di un open space o di una camera da letto non particolarmente grande in modo da poter sfruttare al massimo ogni singolo mq. attribuendogli funzioni diverse.

Arredare un monolocale

Gli spazi di un monolocale sono sempre ridotti al minimo. Si dispone, solitamente di una stanza corredata da servizi dove la cucina è, costituita di fatto da un angolo cottura che si cerca di tenere separato e un bagno. Per poter vivere bene in un monolocale, la razionalizzazione degli spazi diventa quindi d'obbligo. Oggi è possibile non rinunciare a nulla godendo degli ambienti con evidenti vantaggi: consumi ridotti, spese condominiali ridotte, ecc. In un unico ambiente occorre prevedere diverse aree funzionali come ad esempio una zona cucina con angolo cottura, un'area per studiare o lavorare, uno spazio ripostiglio e una zona notte. Ovviamente più metri quadri si hanno a disposizione e più le soluzioni possono essere di varie, ma, anche in caso di metrature ridotte è possibile ottenere risultati sorprendenti e non solo funzionali: si possono realizzare ambienti di impatto estetico positivo e decisamente accoglienti. Per raggiungere questi risultati, i letti a soppalco rappresentano senz'altro una soluzione ottimale.

Tipologie di letti a soppalco

I letti a soppalco disponibili sul mercato possono essere singoli, a una piazza e mezza, o matrimoniali ovvero adatti ad essere utilizzati da una coppia. Sono estremamente utili nei casi in cui l’altezza del soffitto non consenta di realizzare una vera e propria zona soppalcata su cui appoggiare letto e comodini tenendo ben separata così la zona notte dalla quella giorno. Quando si utilizza un letto a soppalco la zona notte resta comunque sopra permettendo quindi agli inquilini del monolocale di mantenere un buon livello di privacy. Al di sotto lo spazio che resta a disposizione può venire utilizzato per le attività diurne, come ad esempio lo studio o il lavoro, oppure come area relax predisponendo un divano o una poltrona corredati da un tavolino.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche