Consigli Cucine

Cucina open space con isola

Sempre più amata dai consumatori la cucina open space con isola regala spazi funzionali e mai banali che strizzano l'occhio alla modernità.

di Redazione

24 giugno 2025

Cucina modello Poetica di Scavolini

Cucina open space con isola: i vantaggi

Oggi, sempre più persone scelgono di fondere la cucina e il soggiorno in unico ambiente. Questa decisione non è sempre dettata da ragioni di spazio.

Una cucina open space con isola eleva la bellezza di questa parte della casa, favorisce la convivialità e aumenta lo spazio contenitivo. Il blocco isola crea un collegamento fluido tra le due diverse aree funzionali.

Naturalmente bisognerà prevedere la giusta collocazione ed essere consapevoli che questo progetto richiederà un certo investimento. Certo è che, una volta ambientata nella vostra casa il suo aspetto sarà scenografico. 

Poetica è il nuovo modello di Scavolini, una cucina dal design ricercato realizzata in legno. La lavorazione dell'anta richiama il telaio dei modelli tradizionali, rivisitato in chiave moderna.

Quanto spazio serve per progettare una cucina open space con isola

Per questo progetto bisogna che il locale sia di almeno 25-30 mq. Potrai realizzare un open space cucina con isola e tavolo separato oppure affiancare all'isola un piano snack.

  • La cucina open space con isola piccola di 90 cm per 60 cm è ideale per ambienti poco generosi. Il blocco isola può essere collocato davanti ad una configurazione lineare, su un'unica parete.
  • Se vogliamo sfruttare due parenti potremo considerare una cucina angolare oppure studiare un open space cucina con isola a muro per guadagnare spazio al centro.
  • La disposizione a U si sviluppa su tre lati e nella versione con isola necessita di una stanza grande.

Il progetto N_Elle di Cesar è giovane e dinamico. È un modello di cucina che offre un'ampia personalizzazione con proposte in legno, laminato, laccato lucido e molti altri materiali interessanti.

Quali sono le giuste distanze da mantenere

Per assicurare dei passaggi agevoli e la massima funzionalità è importate sapere che:

  • tra l'isola e le basi o colonne della cucina dobbiamo lasciare liberi almeno 100 cm. Sono il minimo indispensabile per poter aprire comodamente le ante;
  • se attorno ad essa ci sono delle sedute servono almeno 120-150 cm;
  • nel caso in cui tu decida per un'isola operativa che ospita lavello e zona cottura è indispensabile una distanza dal top della cucina di almeno 160-180 cm. 

Sono protagonisti la matericità e il colore in Rossena di Scic Italia. Il blocco scultoreo rivela la sua bellezza dal carattere artigianale, in perfetto equilibrio tra armonia e praticità.

Cucine open space con isola: materiali, finiture e colori

La luminosità è un fattore molto importante, anche e non solo in un locale piccolo. Una cucina open space con isola bianca è bella da vedere e appare visivamente meno ingombrante. In generale una cucina moderna bianca riflette la luce naturale. 
Non mancano i modelli in essenza oppure che utilizzano colori vivaci o particolarmente scuri e intensi per catturare gli sguardi

Per quanto riguarda i materiali e le finiture l'ambiente cucina soggiorno richiede un certo dialogo e una continuità visiva. Le migliori aziende offrono programmi studiati per assicurare un'estetica impeccabile con arredi coordinati

Stosa ci propone Infinity, una cucina al passo con i tempi, versatile e dinamica. Potrai scegliere tra una vasta gamma di colori e e finiture per arredare con gusto l'open space.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche