Consigli Cucine

Progetta la tua cucina con isola

Desideri una cucina con isola? Ti spieghiamo come progettarla, quali fattori considerare e quali sono gli ingombri di questa soluzione.

di Redazione

22 giugno 2020

Genius Loci - Valcucine

I vantaggi delle cucine con isola

La configurazione a isola caratterizza numerose cucine moderne e ottiene crescenti consensi. Il primo vantaggio è legato alla nuova concezione dell’ambiente in questione, che non è più riservato solo alla preparazione e al consumo dei pasti, ma è diventato il cuore pulsante dell’intera casa.

Di conseguenza, sempre più spesso si desidera una cucina a vista, armoniosamente integrata nel living: in tal modo si può trascorrere più tempo con le persone care e godere dei piaceri derivanti dalla convivialità.

In secondo luogo, questo tipo di cucina offre una capacità contenitiva di gran lunga maggiore rispetto alle soluzioni più tradizionali e anche un ampio piano di appoggio in più. E ancora: non amate i pensili o non disponete dello spazio per installare tutti quelli di cui avreste bisogno? Attrezzando l’isola il problema è risolto.

Originali e accattivanti, raffinate ma al contempo sobrie, queste cucine consentono inoltre di non perdere d’occhio i bambini e di stare a contatto con loro anche quando si è impegnati in altre attività.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche