Piani cottura

Ecco come funziona il piano cottura induzione con cappa integrata

Scopri l'elettrodomestico di nuova generazione che riunisce due funzioni in un solo apparecchio: il piano cottura induzione con cappa integrata.

di Redazione

29 settembre 2025

Level One, sistema di cottura con aspirazione integrata di Falmec

Piano cottura induzione con cappa integrata: di cosa si tratta

L'eleganza, una tecnologia avanzata e una grandissima funzionalità sono alla base del piano cottura induzione con cappa integrata. Spesso però, il costo elevato della corrente e i contatori presenti nelle case classiche, da 3 kW, ci fanno passare la voglia di informarci. Devi sapere che oggi esistono soluzioni con un valido controllo a livello energetico.

Sotto il piano in vetroceramica sono nascoste delle bobine con filamenti di rame attraverso cui passa l’energia elettrica. Le correnti elettromagnetiche indotte creano il calore che serve a scaldare la pentola e a cuocere i cibi. Un sistema di aspirazione che si attiva automaticamente cattura i vapori generati dalla cottura ancor prima che si disperdano nell'ambiente. 

Level One di Falmec è un piano a induzione con aspirazione integrata. Grazie ad una motorizzazione sali/scendi, la cappa si solleva per eliminare il vapore generato dalla cottura. La cappa è posizionata posteriormente rispetto al piano cottura, quindi non ingombra.

I diversi modelli a disposizione

Nel mondo dei piani induzione con cappa integrata ci sono modelli che accolgono l'area di aspirazione direttamente nel piano cottura, collocata principalmente al centro e a filo. Si tratta perlopiù di una griglia dotata di un potente motore di aspirazione completo di filtro. 

C'è poi l'aspirazione downdraft, con cappe di ultima generazione alloggiate direttamente nel piano induzione. Attraverso una motorizzazione telescopica si elevano quando stiamo cucinando e scompaiono a lavoro terminato, diventando davvero invisibili. 

NikolaTesla One HP di Elica è un piano induzione dotato di un sistema di aspirazione a scomparsa, che regola la sua potenza in base alle zone cottura in uso. Il motore assicura un funzionamento silenzioso e consumi contenuti.

Piano cottura induzione con cappa integrata filtrante o aspirante: la differenza

Il piano cottura induzione con cappa integrata in versione filtrante è il sistema più semplice da installare. L’aria aspirata viene convogliata nel vano che si viene a creare tra il mobile e la parete ed esce poi dallo zoccolino. In pratica, nulla viene espulso all’esterno dell'ambiente.

Con una cappa integrata in versione aspirante, invece, servono lavori di muratura per far passare il tubo di espulsione e portarlo verso lo sfiato esterno. Nel caso di un'isola cucina, che chiaramente non confina con nessuna parete, bisognerà predisporre un condotto a pavimento che raggiunge il muro e consente l'espulsione definitiva dei vapori.

Un professionista del settore ti aiuterà a capire verso quale modello orientarti, in base alle specifiche caratteristiche strutturali del locale.

Classic 2.0 di Bora si integra con assoluta discrezione in qualsiasi cucina. Le prestazioni sono di alto livello: la potenza dell’aspirazione si regola automaticamente in base alle esigenze e restituisce un apparecchio silenzioso anche alla massima potenza. 

Piano cottura induzione con cappa integrata: i vantaggi

  • Il piano cottura induzione con cappa integrata offre la massima libertà progettuale. Non serve la cappa tradizionale, che può essere sostituita da un pensile.
  • L'aspirazione integrata è perfetta per il blocco isola ma anche per gli ambienti open space, dove cucina e living convivono.
  • Questa particolare cappa è silenziosa e opera all'interno di un range compreso tra i 60 e i 70 decibel.
  • Elimina in maniera efficiente i fumi, gli odori e, soprattutto, evita che l'umidità si depositi sugli arredi circostanti. 
  • È un dettaglio tecnologico che aggiunge funzionalità e un tocco di design alla cucina.
  • La manutenzione è semplice, perché i filtri e i componenti sono facilmente accessibili per le normali operazioni di pulizia.

La Serie 6 di Bosch ci  propone un piano cottura induzione con cappa integrata da 80 cm. Con la funzione AutoOn, le ventole partono appena accendi i fuochi; se preferisci, puoi sempre gestirle tu in modalità manuale. 

Qualche aspetto contro da considerare

  • Il piano cottura induzione con cappa integrata ha un costo mediamente superiore rispetto alle soluzioni tradizionali.
  • Se scegli una versione aspirante vanno messi in conto anche i lavori e i materiali per la canalizzazione verso l’esterno.
  • Gli eventuali interventi di riparazione o sostituzione possono risultare più onerosi rispetto ad un piano con cappa separata.
  • La presenza del motore riduce il volume utile all’interno del mobile sottostante. Tuttavia, in alcuni prodotti il motore può essere collocato nella posizione più favorevole per recuperare capacità nel mobile.
  • Tieni presente che sotto al piano cottura non è possibile installare il forno: un aspetto che devi considerare per sapere come progettare una cucina perfetta.

Extractor Induction Hob di Samsung è un piano a induzione che integra l’aspirazione con una ventola ultrasottile. Attraverso un condotto di scarico posizionato dietro o sotto il piano, fumi e odori vengono allontanati in modo rapido.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche