Come mettere i quadri in camera da letto
Quadri in camera da letto, idee e consigli

Quali quadri scegliere per la camera matrimoniale
La scelta dei quadri per la camera da letto è strettamente legata allo stile di quest’ultima. Per le stanze arredate con gusto classico si consigliano rappresentazioni di paesaggi, immagini floreali o retrò; è preferibile, comunque, restare sempre nel campo del figurativo. Nelle camere caratterizzate invece da un arredamento moderno sono perfetti i quadri astratti o raffiguranti immagini stilizzate; realizzati con più colori o monocromatici. Bene anche le rappresentazioni di grandi città e le riproduzioni di opere diventate celebri per la loro originalità (pensiamo, per esempio, a quelle di Andy Warhol). I quadri destinati alle camere matrimoniali classiche possono avere importanti cornici in legno, quelli per le camere moderne possono averle invece in metallo (ma sottili) oppure esserne del tutto privi. Molti decidono di decorare la camera con un’immagine sacra: è un modo per sentirsi più protetti. E anche a tal proposito, la scelta spazia dalle immagini più tradizionali a quelle derivanti dalla massima stilizzazione.
-
Quadri camera da letto
La camera da letto rappresenta una parte della casa dedicata al riposo e al sonno, per questo l'arredo, le pareti, i colori e i complementi d'arredo, devono adeguarsi senza risultare troppo carichi o ...
-
Decorazioni pareti, consigli e idee
Le decorazioni parete cambiano l’aspetto della casa, la rendono più accogliente e calda e sono anche un ottimo strumento per personalizzarla. Fra una parete spoglia e una decorata c’è una differenza a...
-
Quadri camera da letto
I quadri sono elementi decorativi di grande fascino, da sempre utilizzati per arredare e valorizzare qualsiasi ambiente della casa, compresa la camera da letto, grazie alla loro capacità di evocare em...
-
Ikea cornici, per ogni foto o quadro il modello giusto
Hai scelto e disposto ogni elemento di arredamento all’interno della casa, hai dipinto ciascuna parete di ciascuna stanza col colore più indicato a rappresentarne il mood e ora restano soltanto una se...
Come appendere i quadri in camera
I quadri sono la decorazione per eccellenza nella camera da letto. Ma qual è il modo più corretto per appenderli? Molti pensano che bastino qualche chiodo e un martello, tuttavia questo è vero soltanto nel caso dei quadri più piccoli e leggeri. Se il peso e le dimensioni aumentano, e se la parete in questione è particolarmente dura, bisogna invece utilizzare i tasselli. Di seguito alcuni consigli molto utili:
Nel caso in cui il quadro abbia un peso superiore ai 10 kg, un’alternativa al tassello è il bullone a molla, cioè un gancio con due piccole ali di metallo.
Come mettere i quadri in camera da letto: Quadri o stampe per camera da letto? I nostri suggerimenti
Sia i quadri che le stampe sono adatti a una camera da letto, a patto che la scelta avvenga nel segno dell’eleganza. Qualunque sia il budget a disposizione, la proposta in commercio risulta parecchio ampia. Ma dove appendere il quadro o i quadri? La zona prediletta è senza dubbio la parete sulla quale poggia la testata del letto, che rappresenta quella più importante nonché di maggiore impatto. Si consideri, d’altra parte, che generalmente le altre pareti sono occupate dall’armadio, dalla finestra, dal comò (accompagnato dal relativo specchio). In altre parole, il muro che “ospita” la testata del letto è anche quello che offre maggiore spazio libero nel senso dell’altezza. E che, se lasciato vuoto, guasta l’estetica complessiva della stanza. La soluzione più diffusa coincide con un quadro orizzontale, tendenzialmente stretto e lungo, ma anche un quadro di forma quadrata appeso al centro della testata fa il suo effetto. Oppure due quadri equidistanti dal centro, ma non troppo distanziati. Molto in voga sono i trittici, quindi i quadri modulari.