Spazi utilizzati al meglio
Nulla in un ambiente domestico è spazio meglio sfruttato della lavanderia. Ambiente di ricovero, per lavare, per accumulare montagne di panni sporchi e tutto ciò che deve magicamente scomparire dalla vista quando arriva gente. La lavanderia è un luogo magico, carico di funzioni inimmaginabili. La cosa fondamentale in una lavanderia è non sprecare nemmeno un millimetro dello spazio che abbiamo a disposizione: al suo interno potremo posizionare la lavatrice, l’asciugatrice, uno stendino utilissimo soprattutto nei periodi invernali quando non si può stendere fuori perché il freddo e l’umidità non ci permettono di asciugare i panni. Questo elemento se possibile è preferibile sia un saliscendi a parete, in modo che gli indumenti stesi possano godere del maggiore calore che come si sa, tende a salire verso il soffitto. Altro elemento fondamentale in un locale lavanderia sono gli arredi. In foto: mobile lavatoio con lavatrice incassata Idrobox di Birex
Mobile contenitore e mobile lavabo
I panni che devono essere lavati in alcuni casi sono davvero molti. Come fare per contenerli tutti? Esistono particolari mobili dalla grande capienza studiati apposta per contenere i panni da lavare. Ne è esempio il mobile per lavanderia di Ikea, sviluppato in monoblocco modulare verticale accostabile a elementi dello stesso tipo. Quest’ arredo molto particolare e dalla grande funzionalità è caratterizzato da due oblò sul lato frontale per l’inserimento dei panni da lavare. Al suo interno troviamo per ogni oblò un contenitore semirigido in stoffa che può essere rimosso per facilitare il riempimento della lavatrice. Una soluzione di grande praticità è in fase di accatastamento dei panni sporchi può essere quella di suddividere già anticipatamente per colore i tessuti e gli indumenti che andremo poi a lavare in lavatrice o meno. Altro elemento immancabile in una lavanderia, è il mobile lavabo: con piano per incasso lavatrice o solo lavatoio è un arredo molto utilizzato sia per il lavaggio degli indumenti delicati che necessitano di ammollo che per tutto il resto. In foto: Lillangen, mobile con oblò per bucato di Ikea
Il colore e lo stile sempre presenti
In nessun ambiente della nostra casa, nemmeno quelli più funzionali come la lavanderia devono mancale stile, colore, eleganza e design. Ricordiamoci che un ambiente gradevole, facilita la permanenza e la salute psicologica poiché trasmette benessere. Coccoliamoci quindi con colori, arredi, complementi che più ci aggradano anche in questi posti, donando personalità e design a ogni spazio. In foto: mobile lavatoio Eko Color di Xilon