Legno e cemento in cucina
Si è appena conclusa Eurocucina, biennale che porta sotto i riflettori le ultime novità proposte dalle aziende per rendere più bello e funzionale l’ambiente della casa che è divenuto il fulcro della vita domestica. Quest’anno il leitmotiv delle numerose proposte per le cucine moderne è la voglia di naturalezza, a partire dai materiali utilizzati per le superfici. Non più piani extralucidi, non più solo vetro o Corian, ma piuttosto le scelte dei produttori di cucine cadono su nuovi materiali o proposte classiche rivisitate in versione attualissima. Così fa il suo ingresso, nelle cucine moderne, il cemento, accanto a resine con effetto pietra, molto resistenti, ma che offrono texture soft touch. Oppure ritorna, più che mai attuale, il legno, non più nelle essenze o finiture del ciliegio e del noce, ma piuttosto proposto nel rovere o tabacco.
Nuove essenze in cucina
Arrex applica una particolare lavorazione a mano della superficie in castagno nella sua nuova cucina Essenza, che esalta le caratteristiche delle venature e dei nodi del legno. Così gli apparenti difetti del materiale si trasformano in pregi che donano alla superficie piacevolezza estetica e al tatto. La cucina moderna Essenza propone ambienti accoglienti e funzionali, con spaziosi piani da lavoro. La voglia di natura entra in cucina con la grande e pratica isola centrale, dotata di una base in roccia nel color agata, di piano in quarzo nero e di bancone in legno invecchiato. L’accostamento di questi materiali consente di personalizzare l’ambiente cucina con inedite proposte living. Basi larghe e pensili stretti sono il carattere distintivo delle cucine di Team 7, che nel modello Linee coniuga natura, funzionalità e design, per ottenere una cucina moderna e urbana. I materiali scelti e abbinati sono nobili legni naturali, vetro, acciaio inox e agglomerato di quarzo; il risultato ottenuto quello di un ambiente spazioso, grazie all’andamento orizzontale del legno, ed estremamente elegante.
Una cucina materica
Arrital mette a punto un programma che fa della matericità il motivo conduttore di un ambiente che valica i confini della cucina. La scelta del Gres porcellanato coinvolge così, a partire dalle ante di Etherna, anche pavimenti, pareti e arredo. Una forte personalità per soluzione di arredo completa che studia il contenuto e l'ambiente che lo ospita. Pulizia formale, ergonomia, grandi prestazioni e facile fruizione per un che ricerca una naturale matericità. Nelle nuove cucine modulari il design si adegua alle misure richieste da chi ne fruisce: i programmi sono compatti, studiati, sia nelle “taglie” maxi che in quelle mini, per garantire capienza, ordine, razionalità nell’organizzazione degli spazi di un ambiente, come quello della cucina, in cui si vivono rituali quotidiani non più solo legati alla preparazione del cibo.