Una soluzione intelligente
Il tavolo a penisola è una soluzione sempre più utilizzata nelle cucine moderne, per sostituire negli spazi dedicati alla preparazione dei cibi, un tavolo classico con le sedie. Questa tipologia di tavolo è più alta del tavolo classico e in genere prosegue con il piano di lavoro della cucina divenendo una pratica prolunga o appendice di questo, rendendolo fruibile e utilizzabile anche per lavorare, nel momento in cui non è utilizzato per mangiare. La penisola nella cucina è una soluzione davvero molto pratica e utile: infatti, elimina sprechi di spazio poiché non c’è interruzione tra i mobili cucina e il piano tavolo, creando così anche una continuità formale e spaziale nell’ambiente. Le sedute possono essere di vario genere, ma in genere si prestano molto bene ad assolvere questa funzione, gli sgabelli di altezza superiore alle sedute classiche. In foto: cucina Crystal di Scavolini con penisola
Le sedute per il tavolo a penisola
Il posizionamento rialzato rispetto ad un classico tavolo del tavolo a penisola, fa sì che si debbano utilizzare degli sgabelli più alti delle classiche sedute, oppure sedie con la seduta più alta rispetto al normale. Questo per una maggiore comodità poiché questo tavolo essendo più alto, non permette l’utilizzo di classiche sedute. Le sedute impiegabili possono essere sia le classiche sedute a sgabello impagliato in legno, oppure i modelli più moderni, realizzati in acciaio cromato e sedute in pelle, oppure Magis: questi sono costituiti da una struttura centrale a cilindro telescopica, che si può alzare e abbassare secondo la necessità, e una seduta realizzata in uno stampaggio a iniezione, dalle forme ergonomiche e molto semplici. Giovane e cool, si adatta con stile a tutte le cucine moderne, donando colore ed eccentricità. In foto: P Revolution 2.0 di Veneta Cucine con penisola
Esempi di tavoli a penisola
Tanti e differenti i tavoli a penisola, proposti in commercio dai produttori di cucine: qualche esempio? P Revolution 2.0 di Veneta Cucine è un esempio di funzionalità del tavolo a penisola nelle cucine: questo elemento ingloba al suo inizio e fine, due importantissime funzioni all’interno di uno spazio cucina, la zona cottura, e lo spazio dedicato al lavabo. Nella parte centrale si può fruire di uno spazio dedicato al tavolo penisola in maniera specifica. Altro elemento caratterizzato da cucina con tavolo a penisola è il modello Crystal di Scavolini: questa cucina è caratterizzata da un piano di lavoro in acciaio che si snoda ortogonalmente alla struttura cucina, di dimensioni elevate, potendo così accogliere il lavabo a termine piano, un comodo spazio per lavorare, preparare cibi oppure mangiare, e la zona del piano cottura, diametralmente opposta al lavabo. In foto: Cucina Stosa Ontario laccata con penisola