Cucine Moderne

Soggiorno cucina, soluzione moderna

Una soluzione che prevede soggiorno cucina in un unico ambiente rappresenta il giusto connubio tra elevata tecnologia, funzionalità, stile moderno e comodità a portata di mano.

di Redazione

28 aprile 2016

Cucina e soggiorno opensapace

Cucina e soggiorno opensapace

Il concetto di casa moderna, da diversi anni a questa parte, è stato riveduto per organizzare al meglio gli ambienti e gli spazi a disposizione, soprattutto se questi sono ridotti. Con il trascorrere del tempo, infatti, anche la configurazione interna delle abitazioni ha subito delle modifiche interessanti, con l'introduzione di aree ampie ed aperte e la nascita del soggiorno cucina openspace. Di che cosa si tratta? Semplicemente dell'unione di questi due ambienti in uno solo e dello stravolgimento, in parte, dei ruoli a loro competenti. Non esiste più una divisione totale dei due spazi con tramezzi, se non una fusione completa e funzionale in un'unica grande area, nella quale si può cucinare, mangiare, guardare la televisione, leggere un buon libro, studiare. Gli unici elementi che delimitano le due stanze, sono i complementi di arredo, utilizzati per scandire i due spazi. L'apertura e la fusione di queste due zone è ideale se si vive in un appartamento dalle dimensioni ridotte. Marina Line di Febal rappresenta un interessante esempio, dove colori e forme sono perfettamente in equilibrio tra loro e donano carattere e personalità alla cucina e soggiorno openspace. In foto: Marina Line di Febal.

Cucina e soggiorno insieme

Una delle tendenze più in voga al momento è quella di unire cucina e soggiorno insieme. Al contrario del passato, infatti, la zona destinata alla cottura dei cibi non è off limits, ma diventa un ambiente da poter e voler vivere in tutti i suoi contesti. Renderla parte integrante del soggiorno permette di condurre una conversazione mentre si è impegnati nella preparazione di pietanze, quando si è in famiglia o si hanno amici e parenti a pranzo e a cena. Inoltre la soluzione soggiorno cucina insieme consente maggiore libertà di movimento ed una separazione, solamente minima, con l'introduzione di un'isola o penisola, oppure con l'uso di complementi di arredo che delineano gli spazi o di due tipologie diverse di pavimenti. La cucina unita al soggiorno permette di usufruire di due aree allo stesso tempo e di creare uno spazio più grande e piacevole. Ed ancora di incrementare le funzioni che, prima, erano relegate solo ad ognuno dei due ambienti in maniera netta e distinta, di amplificare la veduta. Con Open di Scavolini il piacere di cucinare si fonde con il gusto dell'interazione e del realx. In foto: Cucina Open di Scavolini.

Arredo per cucina soggiorno

Quando si ha a che fare con uno spazio soggiorno cucina, ci si chiede spesso quale arredo per cucina soggiorno scegliere. Diventa fondamentale, innanzitutto, individuare come l'illuminazione naturale si distribuisca nel vostro open space. In questo modo potrete suddividere le varie attività in modo più efficace ed efficiente. Sarebbe importante esporre il tavolo in una zona luminosa e sistemare la televisione in un luogo dove lo schermo non sia influenzato dal riflesso della luce. Meglio addossare i mobili alti alle pareti, mentre divani, poltrone, tavoli e sedie, scrivanie e decorazioni, in generale, serviranno per delimitare gli spazi. Per realizzare un angolo un po' più riservato si potrebbe utilizzare una libreria bifacciale: molto consigliata se non si vuole porre limite alla vista e alla penetrazione della luce. Per quanto concerne le tonalità da utilizzare, bisogna tenere presente quali siano i colori di pareti e pavimenti, creando giochi e contrasti con le cromie degli elementi di arredo. Funzionalità e solidezza rappresentano le migliori qualità per descrivere la cucina Replay di Stosa: un esemplare che valorizza dimensioni e spazi. In foto: Cucina Replay di Stosa.

Cucina a vista sul soggiorno

La cucina a vista sul soggiorno è una soluzione funzionale e pratica, nonché di grande impatto estetico e molto utile nel caso in cui le aree a disposizione siano limitate e si avverta l'esigenza di condividere gli spazi per donargli ampiezza materiale e visiva. Elemento simbolico di un soggiorno cucina di questo tipo è, senza dubbio, il bancone: immancabile, moderno ed utilissimo. Il suo compito principale, infatti, consiste nello "scandire" gli spazi, ma, volendo, si può trasformare in un tavolo, in un mensolone dove poter mettere in mostra utensili per la cucina, bottiglie di vino o soprammobili di vario genere. Anche nel caso di una cucina a vista sul soggiorno, l'area in condivisione diventa un luogo di conversazione, di intrattenimento mentre si ospitano degli amici, il che rende importantissima la combinazione dell'arredamento. Per realizzare continuità, è rilevante che tonalità e mobili siano complici, creando giochi tra loro. Se, per esempio, si predilige l'uso di due pavimenti differenti, meglio optare per una soluzione che regali un contrasto totale. E contrasto si ha anche con la cucina B50 di Berloni: tripudio di disegno, forme, tecnologia e finiture di elevata qualità. In foto: Cucina B50 di Berloni.

Cucine moderne

La zona giorno è l'ambiente dove si trascorre la maggior parte del tempo. Soprattutto per gli amanti dei buoni cibi e tutti coloro che amano spendere ore ai fornelli, la scelta sulle cucine moderne più adatte alle proprie esigenze e gusti, rappresenta una vera e propria sfida. Le cucine moderne sono all'avanguardia tecnologicamente e dotate di accessori ed elementi che le rendono funzionali, pratiche e comode. Molto spesso dotate di un'isola o di una penisola per allestire una zona soggiorno cucina, con annesso bancone dove poter intrattenere gli amici oppure consumare un pasto frugale, sono spesso valorizzate con materiali di elevata qualità, facili e veloci da pulire. Basti pensare all'acciaio inox, alle resine, ai graniti e al vetro o a sostanze più "calde" come il legno. Gli elettrodomestici sono, in genere, ad incasso e contenuti all'interno di una struttura unica ed elegante, che dona continuità e contribuisce a rendere piacevole l'atmosfera che vi si vive. Anche l'illuminazione ha un ruolo fondamentale: con faretti ovunque o lampadari che illuminano il piano di lavoro o la zona penisola. Pamela di Lube è l'ideale per ambienti contenuti, ma all'insegna della modernità. In foto: Cucina Pamela di Lube.

Naviga per: